B2 FEMMINILE: "DEDICATA A LUCREZIA LOMBARDO"

“Dedicata a Lucrezia Lombardo”. Roberta Vinciguerra, una delle protagoniste della partita vinta dalla Giavì Pedara contro il Lamezia, è chiara: “Era importante vincere, siamo un gruppo compatto, volevamo questa vittoria per dedicare un grande abbraccio alla nostra compagna”.
Il sestetto pedarese, allenato da Piero Maccarone, scende in campo al PalaClan di San Giovanni La Punta, falcidiato dal’ennesima tegola stagionale, l’infortunio occorso a Lucrezia Lombardo – il secondo stagionale - che subirà un intervento in settimana. Per il resto, formazione con Gabriella Ferlito in regia, Calì opposta; Il Grande e Trovato di banda; Leone e Vinciguerra al centro; Fabiola Iazzetti libero. In tribuna ospite d’eccezione la schiacciatrice del Golem (A2), Giovanna Tomaselli che proprio al Clan dei Ragazzi ha mosso i primi passi.
“Deve essere la partita della determinazione”: il tecnico etneo Piero Maccarone era stato chiaro nei giorni scorsi. “Abbiamo sostenuto cinque sedute d’allenamento per arrivare al top in questa partita, impossibile da sbagliare”. Il Grande è puntuale al quattro (16-7 al secondo time out tecnico). Buonfiglio, ex Akragas, prova a rilanciare la sua squadra che è orfana della Torcasio. Vinciguerra, ispirata, piazza a terra il 23-10. Gli ultimi due punti portano la firma del capitano Calì. Nel secondo parziale, Piero Maccarone lancia prima Sfogliano e poi Gaia Catania che completerà la partita in doppia cifra (classe 1998). La Giavì Pedara mostra maggiore maturità rispetto alla sfida col Messina (avanti 2-0, rimonta subita in casa), gestisce bene le situazione decisive del parziale con Calì (14-12) e Trovato (16-14). Nella fase finale del secondo parziale Gaia Catania si scatena e sigilla tre punti che si rivelano decisivi. Ci pensa Laura Calì a completare il secondo set. Nel terzo parziale non c’è storia. Troppa la voglia della Giavì di voler portare a casa la prima vittoria stagionale tra le mura, la seconda in campionato dopo il 3-0 di Termini nella terza giornata. A chiudere i conti ci pensa ancora Gaia Catania.
Giavì Pedara: Trovato 12, Il Grande 8, Iazzetti libero, Ferlito 2, Catania Gaia 10, Sfogliano 4, Polizzi ne, Calì Laura 9, Catania Lucia ne, Vinciguerra 10, Leone 1, Laudani ne. All. Maccarone.
Lamezia: Buonfiglio 10, Spaccarotella libero, Fico 1, De Sando 1, Cirifalco 7, Mercuri 3, Marra, Zurlo, Gambardella, Rizzo 2. All. Guzzo.
Arbitri: Nunzio Di Paola e Sergio Alaimo
Set: 25-12, 25-19, 25-15